
News

23/12/2014 Simulazione INCIVOLO 2014
Anche quest'anno si è svolto nella notte tra il
22 e 23 dicembre, l'esperimento di simulare un incidente aereo al di fuori dei normali lavori
aeroportuali. L'esercitazione si è svolta a Bari, all'aeroporto ' KAROL WOJTYLA', ed è stata
organizzata dalla Centrale Operativa 118, con la partecipazione delle associazioni di volontariato
presenti sul territorio, forze di polizia e Vigili del Fuoco.
Molti i figuranti volontari e diversi mezzi
di soccorso che sono stati impiegati per verificare tecniche e capacità di intervento in caso di
emergenza.
La simulazione è stata curata in ogni minimo dettaglio dal trucco dei passeggeri
feriti e barelle alle sirene spiegate dei mezzi di soccorso. Secondo la procedura standard, i primi
a intervenire sono i Vigili del Fuoco che mettono in sicurezza luogo dell'evento e passeggeri. Poi
il medico DSS (Direttore Soccorsi Sanitari) , primo a raggiungere il luogo dell’incidente, a fare
il primo triage e a prestare i soccorsi più urgenti. Raggiunto in seguito dai mezzi del 118 che
eseguono i soccorsi.
Ovviamente un aereo incidentato non è un luogo sicuro, quindi i feriti devono essere evacuati
in condizioni di sicurezza nel minor tempo possibile.
Infine i pazienti vengono trasportati al Posto Medico
Avanzato (PMA), dove verranno sottoposti ad un nuovo triage, trattati secondo il codice colore
assegnato o trasferiti presso l'ospedale di competenza indicato dalla
C.O.